Ora In Onda

Titolo

Artista
Stadio Arechi
Salernitana
Dom
22
GIU
ORE 20:30
Sampdoria
Stadio Arechi
Salernitana
Dom
22
GIU
ORE 20:30
Sampdoria
Background

Agosto all'insegna dell'arte e della buona cucina

Scritto da il

13886407_10209801684629175_6712754105181470483_nVenerdì 5 agosto, a partire dalle 21, nella piazzetta della Basilica Paleocristiana di Paestum, si terrà uno spettacolo ispirato all’opera di Victor Hugo “Notre Dame De Paris”. Quasimodo, questo il titolo dello spettacolo che verrà messo in scesa dalla giovane compagnia del Teatro Samarcanda di Battipaglia, per la regia di Enzo Fauci. L’ingresso è gratuito.
 
 
 
 
 


MANGIAMO-CON-I-CONTADINI-DEFINITIVORitorna l’evento “Mangiamo con i contadini” che si terrà ad Auletta in provincia di Salerno sabato 13 e domenica 14 agosto. Due serate organizzate dai giovani dell’associazione proloco Auletta, con l’obiettivo di rivalutare il territorio e le usanze locali. A partire dalle 20 le stradine verranno allestite con stand gastronomici a base di piatti poveri e popolari, il tutto accompagnato da spettacoli teatrali della compagnia “I Picarielli”, balli folkloristici, e musica popolare. Per maggiori informazioni si può consultare la pagina face book “Percorso gastronomico: mangiamo con i contadini.”
 
 
 
 


 
 
downloadTutto pronto per la seconda edizione del “Radici Festival” di Aquara, che avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto mercoledì 10 e giovedì 11 agosto. Un viaggio nel tempo alla ricerca delle tradizioni e delle storie del territorio alburnino. Le viuzzole del piccolo borgo cilentano, le cantinole, ed i portoni più antichi saranno aperti al pubblico. Sarà possibile assaggiare prodotti locali come il pane cotto a legna, osservare i fabbri intenti a lavorare il ferro, ed ascoltare la buona musica blues dei “The Rivati”. Per maggiori informazioni consultare la pagina face book Radici Festival.


 
download (1)Da lunedì 18 a giovedì 21 Cava De’ Tirreni ospiterà la festa gastronomica-culturale “Alla tavola dei briganti”. La compagnia teatrale “Viente e terra” metterà in scena lo spettacolo “Briganti, banditi, o patrioti?”, che riprenderà alcune vicende storiche del passato. A seguire ci sarà il gruppo popolare “Sette bocche” che allieterà il pubblico con la sua arte. L’evento avrà inizio dalla mattina, così da consentire a quanti verranno una visita guidata nello splendido bordo cavese.


 
(Pagina a cura di Diletta Pagano)
 
 


Radio Bussola 24 - Il potere della musica
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.