VIDEO STORY CONSIGLIATO DA RB24: Ofra Haza – Im Nin’Alu
Scritto da il
Artista trasversale e brillante interprete di un’eredità culturale per lo più sconosciuta, Ofra Haza ha saputo combinare magistralmente canti folk e sonorità tipiche del Medio-Oriente a ritmi-dance e mode occidentali. Ofra Haza si trasferisce per un periodo a Los Angeles, dove firma con la Sire e si mette al lavoro con alcuni produttori americani per il nuovo disco, Shaday. Il titolo, scelto da lei stessa, in ebraico significa letteralmente “Custode delle porte di Israele”, ovvero uno dei nomi con cui viene indicato Dio sulle pergamene. Pubblicato nel 1988, l’album riesce ad amalgamare perfettamente le sonorità tipiche del Medio-Oriente e i ritmi disco più in voga in quegli anni, con un sound elettronico ben definito, che rimette a nuovo alcune sue vecchie produzioni quasi dimenticate e le trasforma in veri e propri gioielli della musica pop anni Ottanta.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.