“Il cantautore friulano di hit estive, pop colto, amore libero e arte italiana” – CORRIERE DELLA SERA“Delmoro, l’architetto che scrive tormentoni pop” – ROLLING STONE“una mescolanza di pop e suoni esotici che l’architetto ha assorbito nei suoi viaggi per il mondo” – VANITY FAIR“Semplicità, la voglia di arrivare dritti al cuore del pubblico, ma soprattutto la capacità di usare lo strumento canzone come fosse una seduta psicanalitica”. – IL FATTO QUOTIDIANO
Dopo gli ottimi riscontri ricevuti con l’EP “BALÍA”, DELMORO torna con “ALLODOLE” (Carosello Records)
“ALLODOLE”, scritta da Delmoro e prodotta da Matteo Cantaluppi (già produttore di Thegiornalisti, Canova, Dimartino…) è unirresistibile brano up tempo, in cui Delmoro miscela armoniosamente la melodia cantautorale italiana insieme al pop contemporaneo di artisti come Phoenix e Parcels.
Delmoro si presenta così come un artista di spessore, pieno di riferimenti culturali mai banali, che ama confrontarsi con il pop d’autore italiano mantenendo la sua cifra stilistica originale e sempre più a fuoco singolo dopo singolo.
“La caccia alle allodole – commenta Delmoro – viene fatta usando uno strumento (proibito dalla legge) formato da una o più palette di specchi che girano. Questo strumento, illuminato dal sole, inganna le allodole e le attira nella rete preparata dai cacciatori. Da qui, l’espressione figurata “specchietti per le allodole”. Riportata alle situazioni più comuni e di vita contemporanea, credo sia una bella immagine per descrivere un certo comportamento sociale, dove per “palette di specchi” si intendono schermi dei telefoni e alter-ego digitali, e per “allodole” un (sempre più ipotetico) pubblico. Quanto questo ha a che fare con l’immaginazione? Quanto con l’inganno? E quanto ci fa sentire soli?”
“ALLODOLE” arriva dopo il singolo “LANTHIMOS”. I due brani anticipano il suo album d’esordio previsto per inizio 2021 per Carosello Records.
Musica pop mediterranea, ricca di sfumature e colori caldi. Quello di Delmoro si impone come un suono unico e molto personale nel panorama contemporaneo della musica italiana, figlio di esperienze e viaggi intorno al mondo. Musicista, e ancor prima architetto, nei suoi brani l’amore per il pop italiano (da Dalla ad Alan Sorrenti passando per Fossati) incontra quello per la disco più elegante e sensuale. L’architettura e il design colorano il suo gusto estetico, che emerge con forza nelle diverse declinazioni (artwork, foto e video) del suo profilo. Dopo un ep d’esordio con Carosello Records (“Balìa”, 2019) è pronto al debutto sulla lunga distanza con un nuovo album, anticipato dai singoli “Lanthimos” e “Allodole”.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.