Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
La nostra Regione lo offre a prezzo agevolato a tutti i bambini. Pur non essendo obbligatorio, è fortemente raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), perché protegge in modo efficace dalla gastroenterite acuta che comporta diarrea persistente e quindi disidratazione, particolarmente temuta in neonati e lattanti. Il vaccino – che si propone come l’unico vero strumento per contrastare questa infezione – può essere eseguito presso i Centri Vaccinali della nostra Regione.
Già dopo il primo anno dall’assunzione, la vaccinazione previene gran parte dei ricoveri che danno ansia e molta preoccupazione alle mamme e ai papà. Dopo aver vissuto l’esperienza dell’ospedalizzazione del proprio figlio a causa del Rotavirus, 9 genitori su 10 in Campania pertanto la consigliano alle altre famiglie, come dimostra una recente indagine nazionale divisa per Regioni eseguita su 500 genitori con un bambino colpito dall’infezione.
I soggetti più a rischio sono i bambini sotto l’anno di età. Per questo motivo il vaccino è somministrabile per bocca entro i primi sei mesi di vita. Pediatri di famiglia e ASL di pertinenza sono a disposizione per dare maggiori informazioni sulle due o tre dosi previste, l’una a distanza di quattro settimane dall’altra, che possono essere eseguite contemporaneamente ad altre vaccinazioni.
Di seguito i file audio con le interviste al Dott. Occhinegro ed alla Professoressa TRIASSI.
https://file.ac/_9wwrQV1IkY/
https://file.ac/dn7xsWs6w5k/